Regione Calabria
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Autentiche

Autenticazioni di copie, sottoscrizioni

Il cittadino può autenticare copie di atti e documenti producendo gli originali degli stessi unitamente alla copia da autenticare.
Le copie autentiche valgono come gli originali.

La COPIA può essere autenticata dal Pubblico Ufficiale che l'ha emessa o presso il quale è depositato l'originale o al quale deve essere prodotto il documento.


La COPIA può essere autenticata anche da un Notaio, dal Segretario Comunale o da altro Funzionario incaricato dal Sindaco.

 

Modalità per autenticare

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Presentarsi con il documento originale, la copia del documento da autenticare e un documento di riconoscimento.
L'autenticazione può essere richiesta anche da persona diversa dall'interessato e in Comune diverso da quello di residenza.

Autenticare la SOTTOSCRIZIONE (firma)

 in calce ad un documento ad un atto o a una dichiarazione rendendola "legale" in quanto apposta dall'interessato, previa sua identificazione, alla presenza del dipendente pubblico.


La sottoscrizione può essere autenticata anche dal Notaio, dal Cancelliere, dal Segretario Comunale o da un funzionario incaricato dal Sindaco.

Bisogna presentarsi personalmente con un documento di riconoscimento.

 La persona interessata dovrà essere in grado di intendere e di volere ed in possesso di documento di identità in corso di validità.

Ai fini dell’imposta di bollo le autentiche seguono le stesse regole dei certificati anagrafici.

 

Ultima modifica: sabato, 15 marzo 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri